


Quanti anni hai e da dove vieni?
Ho 24 anni e vengo da Roma.Perchè hai partecipato al concorso Next Generation?
La mia partecipazione al concorso di Camera Moda è stata casuale, già lavoravo da Valentino, e per radio ho sentito che era stato bandito questo concorso.
Oggi per un giovane stilista è difficilissimo emergere, quindi mi è sembrato un buon concorso che garantiva visibilità.
Questa visibilità è stata raggiunta, Camera Nazionale è stata fantastica: giornali, interviste, internet, insomma fa girare il tuo nome.
Tant'è che grazie a tutto ciò ora lavoro alla Blumarine, nell'ufficio stile.
Secondo te la presenza di grandi stilisti in Italia rende impossibile un ricambio generazionale?
La presenza dei grandi maestri in Italia non facilita l'ascesa dei giovani, ma è grazie a loro che la moda italiana si è così affermata.
Mi sembra che giovani bravissimi come sono i 6267, Albino D'Amato e tanti altri ce la stiano facendo.
I miei capi sono interamente made in Italy: dai tessuti alla confezione.
Cosa è il MADE IN ITALY per te?
Il made in Italy ce lo portiamo dentro, è fonte continua di ispirazione.
In italia siamo abituati al bello, passando alla mia esperienza personale, vivere a Roma, non può non influire sulla mia creatività.
Nessun commento:
Posta un commento